Arminio : dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1781 : alla presenza delle Maestà Loro
Item Preview
Share or Embed This Item
texts
Arminio : dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1781 : alla presenza delle Maestà Loro
- by
- Coluzzi, Niccolò, active 1730, librettist; Libretto for (work): Ottani, Bernardo, 1736-1827. Arminio; Canavasso, Vittorio Amedeo, composer; Cerutti, Carlo, costume designer; Merlo, Caterina, costume designer; Merlo, Antonia, costume designer; Beretti, Filippo, choreographer; Galliari, fratelli, set designer
- Publication date
- 1781
- Topics
- Operas
- Publisher
- In Torino : Presso Onorato Derossi Libraio della Società de' Signori Cavalieri sotto i primi portici della Contrada di Po
- Collection
- uncmus; unclibraries; americana
- Digitizing sponsor
- University of North Carolina at Chapel Hill
- Contributor
- Music Library, University of North Carolina at Chapel Hill
- Language
- Italian
Libretto by Coluzzi.--Grove Music Online, "Ottani, Bernardo: Works."
UNC Italian Opera Libretto Collection
Three acts; "Argomento"--p. III-IV; "Mutazioni di scene"--p. VIII; censor's statements--p. 48
"La musica è del signor Bernardino Ottani bolognese accademico filarmonico"--p. IV
"La copia della suddetta musica si fa, e si distribuisce dal signor Antonio Lemessier abitante in Casa Badino vicino a S. Agostino"--p. IV
"Compositore delle arie de' balli, il signor Vittorio Amedeo Canavasso virtuoso del corno da caccia di camera, e cappella di S.M."--p. IV
"Inventore, e disegnatore degli abiti il signor N.N. torinese, ed eseguiti da' sarti signori Carlo Cerutti, Caterina Merlo, Antonia Merlo, torinesi"--p. IV
"Li balli sono d'invenzione, e composizione del signor Filippo Beretti, ed hanno per titolo: il primo, Il volubile assodato ... il secondo, Il passeggio autunnale ne' sobborghi di Torino con diversi accidenti ... il terzo, Di popoli germani diversi"--p. VI
"Primi ballerini serj, signori Filippo Beretti predetto, Anna Favier Beretti"--p. VII
"Primi ballerini grotteschi a vicenda, ed a parte eguale, signori Antonio Sirletti, Giuseppe Costantini, signore Colomba Torzelli, Margarita Fusi Scardavi"--p. VII
"Ballerini di mezzo carattere, signori Giuseppe Bartolomei, Francesca Bracci, e Giuseppe Herdtliska"--p. VII
"Altri ballerini, e figuranti" named--p. VII
"Inventori, e pittori delle scene, li signori fratelli Galliari piemontesi"--p. VIII
"In Torino dalle Stampe del mairesse"--p. 48
Personaggi: ARMINIO. Il signor Domenico Bedini -- ROSMONDA. La signora Luigia Todi -- SEGESTE. Il signor Antonio Prati -- ERSINDA. La signora Rosa Baglioni -- GERMANICO. Il signor Giuseppe Benigni -- CECINA. La signora Angiola Marzorati detta l'Inglesina--p. V
Performance: Torino, Teatro Regio, 1781
UNC Italian Opera Libretto Collection
Three acts; "Argomento"--p. III-IV; "Mutazioni di scene"--p. VIII; censor's statements--p. 48
"La musica è del signor Bernardino Ottani bolognese accademico filarmonico"--p. IV
"La copia della suddetta musica si fa, e si distribuisce dal signor Antonio Lemessier abitante in Casa Badino vicino a S. Agostino"--p. IV
"Compositore delle arie de' balli, il signor Vittorio Amedeo Canavasso virtuoso del corno da caccia di camera, e cappella di S.M."--p. IV
"Inventore, e disegnatore degli abiti il signor N.N. torinese, ed eseguiti da' sarti signori Carlo Cerutti, Caterina Merlo, Antonia Merlo, torinesi"--p. IV
"Li balli sono d'invenzione, e composizione del signor Filippo Beretti, ed hanno per titolo: il primo, Il volubile assodato ... il secondo, Il passeggio autunnale ne' sobborghi di Torino con diversi accidenti ... il terzo, Di popoli germani diversi"--p. VI
"Primi ballerini serj, signori Filippo Beretti predetto, Anna Favier Beretti"--p. VII
"Primi ballerini grotteschi a vicenda, ed a parte eguale, signori Antonio Sirletti, Giuseppe Costantini, signore Colomba Torzelli, Margarita Fusi Scardavi"--p. VII
"Ballerini di mezzo carattere, signori Giuseppe Bartolomei, Francesca Bracci, e Giuseppe Herdtliska"--p. VII
"Altri ballerini, e figuranti" named--p. VII
"Inventori, e pittori delle scene, li signori fratelli Galliari piemontesi"--p. VIII
"In Torino dalle Stampe del mairesse"--p. 48
Personaggi: ARMINIO. Il signor Domenico Bedini -- ROSMONDA. La signora Luigia Todi -- SEGESTE. Il signor Antonio Prati -- ERSINDA. La signora Rosa Baglioni -- GERMANICO. Il signor Giuseppe Benigni -- CECINA. La signora Angiola Marzorati detta l'Inglesina--p. V
Performance: Torino, Teatro Regio, 1781
Notes
No title page found. No copyright page found. No table-of-contents pages found. Some text is obscured by the binding.
- Addeddate
- 2015-04-06 18:32:54.121359
- Associated-names
- Libretto for (work): Ottani, Bernardo, 1736-1827. Arminio; Canavasso, Vittorio Amedeo, composer; Cerutti, Carlo, costume designer; Merlo, Caterina, costume designer; Merlo, Antonia, costume designer; Beretti, Filippo, choreographer; Galliari, fratelli, set designer
- Call number
- IOLC-00296
- Camera
- Canon EOS 5D Mark II
- External-identifier
-
urn:oclc:record:1040007798
- Foldoutcount
- 0
- Identifier
- arminiodrammaper296colu
- Identifier-ark
- ark:/13960/t6m07jf5j
- Internal_collection
- UNC Italian Opera Libretto Collection
- Invoice
- 39
- Lccn
- 2010663900
- Ocr
- ABBYY FineReader 9.0
- Openlibrary_edition
- OL25120991M
- Openlibrary_work
- OL16317412W
- Page-progression
- lr
- Pages
- 62
- Ppi
- 650
- Scandate
- 20150506202554
- Scanner
- scribe1.chapelhill.archive.org
- Scanningcenter
- chapelhill
- Unc_bib_record_id
- b7868640
- Worldcat (source edition)
- 765471379
- Full catalog record
- MARCXML
comment
Reviews
There are no reviews yet. Be the first one to
write a review.
218 Views
DOWNLOAD OPTIONS
IN COLLECTIONS
UNC Music LibraryUploaded by associate-osamu-sueyoshi@archive.org on